Renault Master Ambulance; i progressi tecnologici, in particolare nei settori della medicina e dei trasporti, sono alla base dei cambiamenti nella progettazione e nell'equipaggiamento delle ambulanze, tanto che l'ambulanza di oggi non assomiglia più a quella di un tempo. Oltre al loro ruolo tradizionale, le moderne unità di pronto soccorso si stanno concentrando sull'area della salute preventiva, compresa la fornitura del primo soccorso, il trasporto dei pazienti e il trasferimento dei pazienti tra gli ospedali. È sempre più frequente anche l'utilizzo di ambulanze specializzate, come quelle che intervengono in caso di incidenti con sostanze pericolose, quelle che trasportano i pazienti in reparti ospedalieri specializzati, quelle che effettuano visite mediche, controlli preventivi o che prestano assistenza durante eventi sociali, come richiesto da enti pubblici e privati. Nel frattempo, le ambulanze sono dotate di dispositivi di controllo e monitoraggio medico sempre più complessi e sofisticati, sistemi di comunicazione, sistemi medici computerizzati e attrezzature mediche speciali. L'obiettivo generale dell'allestimento medico di un'ambulanza è quello di estendere a livello pre-ospedaliero l'assistenza intensiva o semi-intensiva fornita con l'attuale standard di attrezzature mediche.
1.1. Contesto e significato
Il soccorso e l'antincendio sono missioni specifiche caratterizzate da rischi elevati e requisiti impegnativi. Oltre ai vigili del fuoco, i veicoli devono fornire un trasporto sicuro e cure mediche alle persone durante il viaggio verso un ospedale. Pertanto, in caso di incidenti o disastri naturali, l'organizzazione di soccorso deve raggiungere le vittime il più velocemente possibile, rendendo il viaggio rapido e il più confortevole possibile per le persone trasportate.
---