Mercedes-Benz stessa ha sviluppato i modelli di ambulanze Sprinter per i servizi medici di emergenza europei. Ma il versatile furgone commerciale è diventato popolare anche in Nord America, Asia e altre parti del mondo per essere trasformato in ambulanze da terzi. Lo Sprinter si è affermato come la scelta migliore per le flotte di ambulanze private, gli ospedali, i vigili del fuoco e i servizi EMT alla ricerca di un'ambulanza affidabile e personalizzabile.
L'attuale terza generazione di furgoni Sprinter continua a eccellere come piattaforma versatile per le ambulanze. La sua architettura a trazione anteriore massimizza lo spazio del vano paziente. I sistemi di sicurezza avanzati e la connettività rendono più facile per i soccorritori concentrarsi sulla cura del paziente mentre sono in viaggio. Inoltre, la scelta di motori turbodiesel a 4 o 6 cilindri garantisce un'efficienza dei consumi importante per le ambulanze che operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I sistemi di illuminazione, di stoccaggio, di climatizzazione e di alimentazione personalizzabili consentono di adattare lo Sprinter a tutte le esigenze, dal trasporto di base dei pazienti alla terapia intensiva. A distanza di oltre vent'anni, lo Sprinter Mercedes-Benz rimane un leader mondiale come piattaforma di riferimento per le conversioni di ambulanze.
Design esterno
Lo Sprinter Mercedes-Benz offre una carrozzeria versatile e funzionale, progettata appositamente per le ambulanze. Grazie alle diverse opzioni di passo, è possibile personalizzare l'ambulanza Sprinter in base alle proprie esigenze.
Dimensioni e ingombro
L'ingombro del vano paziente è molto ridotto, in modo da massimizzare lo spazio interno utilizzabile, pur consentendo un raggio di sterzata ridotto e la manovrabilità in ambiente urbano. Nonostante l'ingombro notevole, lo Sprinter è più simile a un furgone di medie dimensioni che a un veicolo commerciale full-size.
---