Il Toyota Land Cruiser è un veicolo di base popolare per le conversioni di ambulanze in tutto il mondo. Questi veicoli sono spesso convertiti da aziende specializzate nella costruzione di veicoli per il pronto intervento e il trasporto medico.
Alcune delle modifiche tipiche apportate durante la conversione di un'ambulanza includono:
Rimozione dei sedili posteriori e loro sostituzione con un vano di carico piatto per riporre le attrezzature mediche e trasportare i pazienti sulle barelle. Il vano di carico posteriore è spesso dotato di armadietti, cassetti e scaffali per riporre in modo sicuro le attrezzature mediche.
Aggiunta di luci di emergenza, sirene e radio di comunicazione. I comandi di questi sistemi sono installati nella parte anteriore per il conducente e l'équipe medica.
Installazione di una paratia divisoria con finestra scorrevole tra la cabina anteriore e l'area paziente posteriore. Ciò consente all'équipe medica di monitorare il paziente rimanendo isolata da possibili contagi.
Riconfigurazione dei sedili della cabina anteriore. Il sedile del passeggero anteriore viene talvolta rimosso per lasciare più spazio all'équipe medica per lavorare su un paziente nella parte posteriore.
Aggiunta di un sistema a doppia batteria, di un sistema di ricarica aggiornato e di un inverter per fornire un'alimentazione stabile alle apparecchiature mediche.
Il risultato è un'ambulanza robusta e capace, adatta a percorrere terreni accidentati e a lavorare in luoghi remoti. Il Toyota Land Cruiser offre resistenza e capacità fuoristrada, mentre la conversione aggiunge la necessaria funzionalità di trasporto medico.
Affidabilità
Il Toyota Land Cruiser è rinomato per la sua robusta affidabilità e ha dimostrato di essere in grado di gestire i rigori di un intervento di emergenza, anche in aree remote con cattive condizioni stradali.
---