Questo campione stampato in 3D conserva una serie di caratteristiche della testa e della colonna viscerale del collo:
Il volto: Sul lato destro della testa la ghiandola parotide è stata rimossa per rivelare il nervo facciale e tutti i suoi rami (temporale, zigomatico, buccale, mandibolare marginale e cervicale) e dimostrare le relazioni spaziali delle strutture incorporate nella ghiandola da superficiali a profonde (nervo facciale, vena retromandibolare, arteria carotide esterna). Nella regione circostante sono esposti il temporale, il massetere e il ventre posteriore del digastrico, nonché l'arteria facciale, l'arteria facciale trasversa e l'arteria temporale superficiale. La vena facciale e la vena facciale trasversa sono chiaramente visibili e si uniscono per formare la vena facciale comune che si unisce alla vena retromandibolare per formare la vena giugulare esterna.
Descrizione anatomica dettagliata su richiesta.
---