In questo campione stampato in 3D di una faccia e di un collo destro a sezione mediana, il ramo, il processo coronoideo e la testa della mandibola sono stati rimossi per esporre la parte profonda della fossa infratemporale. Anche i muscoli pterigoidei sono stati rimossi per esporre la placca pteigoidea laterale e la superficie posteriore del mascellare. Il buccinatore è stato retificato e si può vedere che origina dall'aspetto esterno del mascellare, dal rafe pterigomandibolare e dall'aspetto esterno della mandibola (edentula).
Descrizione anatomica dettagliata su richiesta.
---