Questo esemplare stampato in 3D di una testa e di un collo parasagittati mostra una serie di caratteristiche anatomiche:
Aspetto laterale della faccia: È stata creata una finestra per esporre la regione parotidea. Il padiglione auricolare è stato lasciato intatto, ma il processo mastoideo è stato esposto per riflessione del muscolo sternocleidomastoideo (SCM). La ghiandola parotidea è stata accuratamente rimossa per mostrare le strutture che normalmente sono incorporate o nascoste dalla ghiandola. L'attaccatura del ventre posteriore del digastrico che nasce dal solco digastrico
medialmente al processo mastoideo.
Descrizione anatomica dettagliata su richiesta.
---