Il test della dose erogata di un nebulizzatore viene effettuato per determinare la quantità totale di farmaco che un paziente potrebbe ricevere durante un periodo di trattamento, piuttosto che attraverso una sola inalazione. Data la modalità di funzionamento dei nebulizzatori, per i test vengono specificati profili di respirazione mareale ben definiti per specifici tipi di pazienti. I due test specificati nelle Farmacopee per caratterizzare la dose erogata, Active Substance Delivery Rate e Total Active Substance Delivered, si basano su condizioni di flusso corrente generate da un simulatore di respirazione, anziché su tassi di flusso fissi.
---