e caratteristiche dell'aerosol sono relativamente poco sensibili alle variazioni della portata d'aria, perché i meccanismi di aerosolizzazione e dispersione dipendono dalla forza generata dal propellente, piuttosto che dallo sforzo inspiratorio del paziente. Pertanto, per i test MDI la portata è fissata a un valore arbitrario di 28,3 L/min. Una pompa a vuoto viene utilizzata per aspirare l'aria attraverso il set-up di prova assemblato a questa portata. Tuttavia, queste condizioni di prova non vengono applicate per il test DDU quando l'inalatore a dose dosata è destinato all'uso con un dispositivo aggiuntivo come un distanziatore o una camera di mantenimento con valvola (VHC).
---