video corpo

Filtro a carboni attivi CamCarb CM
d'ariaper struttura sanitariain acciaio inossidabile

Filtro a carboni attivi - CamCarb CM - Camfil - d'aria / per struttura sanitaria / in acciaio inossidabile
Filtro a carboni attivi - CamCarb CM - Camfil - d'aria / per struttura sanitaria / in acciaio inossidabile
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di filtro
a carboni attivi
Tipo de flusso
d'aria
Applicazioni
per struttura sanitaria
Materiale
in acciaio inossidabile
Peso

3,9 kg, 5,2 kg
(8,6 lb, 11,46 lb)

Descrizione

L'installazione leak-free garantisce la massima efficienza possibile La geometria a 360 gradi e un'uniforme distribuzione dell'aria garantiscono la massima vita operativa possibile Ricaricabile, minore Life Cycle Cost (LCC) possibile Bloccaggio ottimale istantaneo tramite dispositivo a baionetta Struttura in acciaio inossidabile Assemblaggio modulare e flessibile SPECIFICHE APPLICAZIONE Il filtro molecolare più affidabile ad alta efficienza per il controllo a lungo termine di contaminanti molecolari negli edifici e nei processi industriali sensibili. Possono anche essere utilizzati nelle applicazioni di rimozione degli odori nelle cartiere e negli impianti di trattamento delle acque reflue, o in applicazioni più leggere come aeroporti, musei e uffici commerciali. TELAIO Acciaio inox, Acciaio zincato MEDIA Carbone attivo, Carbone attivo impregnato TEMPERATURA MAX (°C) -21ºC to 80 ºC GUARNIZIONE Gomma OPZIONI DI INSTALLAZIONE Piastra base dedicata in due dimensioni standard (mm. 1,5 e mm. 2,0 di spessore) COMMENTO La prestazione del filtro può essere compromessa se utilizzato in condizioni in cui T e RH sono superiori o inferiori alle condizioni ottimali. CamCarb CM può essere utilizzato nei sistemi di ventilazione per l'aria in ingresso, di ricircolo e di espulsione.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.