L'elevata efficienza energetica di 1,12 W/cm3 e l'innovativo controllo del riscaldamento sono responsabili dei bassi costi conseguenti all'uso quotidiano del forno. Inoltre, garantiscono una lunga durata dei singoli elementi di disiliciuro di molibdeno (MoSi2), che possono essere sostituiti singolarmente in caso di guasto
Processo di sinterizzazione individuale
Il tempo e l'efficienza energetica giocano un ruolo importante nel moderno laboratorio odontotecnico. Per questo motivo, nell'S430 è possibile programmare non solo i cicli di sinterizzazione convenzionali, ma anche i processi di velocità, in modo da poter lavorare con la massima efficienza in termini di costi. Tutte le fasi di riscaldamento (al massimo cinque) consentono di inserire liberamente una velocità di riscaldamento da 1 °C a 100 °C/min. La somma di tutti i tempi di mantenimento è al massimo di 420 minuti.
La collaudata modalità TTC (time-temperature-cooling) è disponibile nel VARIO S430. La particolarità di questo processo è che gli oggetti sinterizzati vengono riportati a temperatura ambiente in un processo di raffreddamento lineare e controllato attivamente, per evitare danni.
Il VP330 si presenta con un ampio e ben organizzato display full touch. La navigazione moderna e contemporanea dei menu rappresenta una maggiore efficienza e comfort operativo. Sia che si tratti di modificare una volta un programma in corso, sia che si tratti di modificare in modo permanente i parametri del programma, lavorare con il VP330 si rivela un gioco da ragazzi.
I quattro elementi riscaldanti in disiliciuro di molibdeno garantiscono una distribuzione omogenea del calore nella camera di cottura. Le strutture in zirconio sono prodotte secondo i più alti standard qualitativi, sia che si utilizzi un processo di sinterizzazione convenzionale, sia che si utilizzi il processo speed, che consente di risparmiare tempo ed energia.
---