Gli abutment e gli analoghi da laboratorio o gli impianti si montano direttamente nel modello o nella bocca del paziente, per essere poi avvitati. Se l’abutment è fissato su un impianto con geometria di connessione dal profilo piatto, si ottiene una connessione con bloccaggio per attrito. Le due componenti non possono essere separate a mano in modo convenzionale senza subire danni: il Titanium Base Extractor permette di rimuovere l’abutment evitando eccessive sollecitazioni sulle parti osseointegrate.
I sistemi che lo richiedono sono elencati qui di seguito, nella Panoramica delle caratteristiche.
Panoramica delle caratteristiche
Strumento per la rimozione semplice delle basi in titanio dall’analogo da laboratorio o dall’impianto con accoppiamento cono Morse
Diversi estrattori per diversi produttori
Rimozione semplice e sicura dell’abutment dall’analogo da laboratorio e/o dall’impianto senza danni
Utilizzabile con i seguenti sistemi implantari:
Titanium Base Extractor Biotech® 3,0
Titanium Base Extractor Biotech® 3,6-5,4 (Compatibile con il sistema implantare Dentsply Sirona® Ankylos®)
Titanium Base Extractor Camlog® Conelog® 3,3-4,3
Titanium Base Extractor Camlog® Conelog® 5,0
Titanium Base Extractor Dentsply Sirona Ankylos 3,5-7,0
Titanium Base Extractor K3® 2 mm
Titanium Base Extractor K3® 3 mm
Titanium Base Extractor NobelActive NP
Titanium Base Extractor NobelActive RP/WP
Titanium Base Extractor Tekka® In-Kone®