L’uso delle basi in titanio nelle protesi dentarie comporta molti vantaggi rispetto alle strutture avvitate direttamente nell’impianto. Le forze trasversali dovute ai movimenti masticatori provocano infatti forti sollecitazioni sulla struttura in zirconia e l’uso delle basi in titanio riduce la forza dell’impatto. Si consiglia l’uso di basi in titanio per tutte le strutture supportate da impianti, specialmente per quelle nella regione anteriore, in cui le forze trasversali dei movimenti masticatori sono particolarmente forti.
BASI IN TITANIO IN 5 ALTEZZE ...
Ad esclusione delle basi in titanio Narrow, tutte le nostre basi in titanio sono disponibili con piattaforma in cinque diverse altezze, in modo da poter portare l’impianto alla linea gengivale appropriata. Le basi in titanio Narrow, grazie alla loro geometria ridotta, sono ideali per la regione anteriore.
... DORATE E ANODIZZATE
Tutte le basi in titanio Zirkonzahn sono disponibili con colorazione dorata di alta qualità. Il rivestimento in oro aumenta la biocompatibilità e riduce la tonalità grigia dell’intero restauro.
Le basi in titanio possono anche essere anodizzate in diversi colori utilizzando il Titanium Spectral-Colouring Anodizer o il Metal Colourizer. L’elevata biocompatibilità propria del titanio rimane invariata.
Le basi in titanio coniche cementate NON HEX, senza blocco antirotazione, sono ideali per la realizzazione di ponti formati da più elementi.
Corte e di forma conica, presentano sul lato esterno una scanalatura a spirale che aumenta la superficie di contatto e assicura un’ottima presa del cemento.