Lo Screw Jack è stato sviluppato per facilitare la rimozione delle viti dal cacciavite e per organizzare al meglio tutte le viti necessarie per il prossimo restauro. Inoltre, è provvisto degli spazi necessari per contenere i cacciaviti e i Titanium Base Extractor di Zirkonzahn.
Schema di numerazione dei denti
Lo schema di numerazione dei denti inciso al laser sulla superficie dello Screw Jack assicura che tutte le viti necessarie siano organizzate in modo corretto: ogni vite è situata al posto giusto, in modo da evitare confusione durante l’inserimento di un restauro. Nello Screw Jack è possibile inserire viti con filettatura di tipo M1.6, M2.0 e M2.5.
Il design dello Screw Jack, dotato di aperture, consente una pulizia perfetta. Inoltre, può anche essere sterilizzato senza dover rimuovere viti, cacciaviti ed estrattori, in modo da pulire ogni componente in autoclave in unico passaggio.
Nella parte superiore destra dello Screw Jack sono stati ricavati degli incavi per riporre fino a tre cacciaviti; sul lato opposto, possono invece essere posizionati tre estrattori. In questi alloggiamenti possono essere inseriti tutti i cacciaviti e gli estrattori di Zirkonzahn indipendentemente dal diametro e dal sistema.
L’apertura presente al centro dello Screw Jack, che si restringe verso il basso, è utile per allentare le viti direttamente dal cacciavite senza doverle toccare con le mani.