Lo Stening® ROLL è la risposta di Stening all'esigenza clinica di eseguire trattamenti patologici per bronchi piccoli, ma ancora in grado di fornire ventilazione ai segmenti distali. Ciò è visibile nelle infiltrazioni neoplastiche nei bronchi lobari inferiori, sia a destra che a sinistra.
In questo modo, la broncoscopia interventistica e terapeutica estende i suoi campi di applicazione e Stening la accompagna con lo sviluppo di dispositivi che possono essere applicati nei bronchi minori. Così come in quelli periferici e in quelli con bassa resistenza sulle loro pareti sottili. Questi dispositivi spingono le competenze degli esperti ad ampliare gli ambiti di applicazione dei trattamenti chirurgici endovenosi delle vie aeree.
Lo Stening® ROLL è uno stent speciale per il tronco comune dei segmenti basali dei lobi inferiori (destro e sinistro).
Per questo motivo, lo stent possiede ancore più piccole e una distribuzione più ampia che forniscono un supporto omogeneo e con più punti di distribuzione dei carichi. Le sue dimensioni ridotte ne rendono possibile l'inserimento all'interno del bronco da trattare. La sua forma anatomica riproduce la forma conica del bronco, evitando la distorsione prodotta dai classici stent di forma cilindrica.
La misura di preferenza è dettagliata sul ROLL911, con un diametro esterno distale di 9 mm e uno prossimale di 11 mm. La lunghezza è di 20 mm.
Per le variazioni anatomiche individuali abbiamo altri due tipi: il ROLL810, con una lunghezza di 20 mm e il ROLL1012, con una lunghezza di 25 mm. Quest'ultimo è un modello speciale per il bronco intermedio. Permette il flusso d'aria senza occludere l'ingresso apicale di quello inferiore, quando questo segmento è indenne.
---