Diffrazione di polveri, diffrazione di film sottili, SAXS, figura del polo, stress residuo ed esperimenti non in ambiente
Lo SmartLab SE è un diffrattometro a raggi X multiuso altamente versatile con guida intelligente integrata. Offre un continuo perfezionamento delle caratteristiche di facilità d'uso che hanno permesso allo SmartLab originale di ricevere il premio R&S 100 nel 2006: allineamento automatico, riconoscimento dei componenti, ottica a fascio incrociato e rivelatori ibridi ad array di pixel per il conteggio dei fotoni (HPAD).
SmartLab Studio II incorpora un sistema esperto di guida che suggerisce la configurazione e le impostazioni hardware ottimali per le misure di applicazioni specifiche. Il software determina le ottiche più appropriate per una determinata applicazione, determina le impostazioni dello strumento ed esegue la misura, fornendo una sequenza di misura completamente automatizzata. Poiché lo SmartLab SE è dotato di un sistema di riconoscimento dei componenti, Guidance non solo indica come configurare lo SmartLab SE per una determinata misura, ma avverte anche se la configurazione non è corretta. La consulenza di esperti, unita all'hardware che conferma la corretta configurazione, è il fondamento della piattaforma SmartLab SE.
HyPix-400: rivelatore 2D di nuova generazione
Con lo SmartLab SE, Rigaku introduce il nuovo HyPix-400, un rivelatore ibrido a semiconduttore ad array di pixel progettato specificamente per i diffrattometri a raggi X multiuso. La sua ampia area attiva, l'alta risoluzione angolare e l'elevatissimo range dinamico lo rendono la soluzione perfetta, a prezzi accessibili, per un'ampia varietà di applicazioni, tra cui la diffrazione di polveri e film sottili.
---