FASTest® FeLV è un test immunocromatografico rapido per la rilevazione qualitativa degli antigeni del virus della leucemia felina (FeLV) nel sangue intero, nel plasma o nel siero del gatto.
L'infezione da virus della leucemia felina (FeLV) si verifica in tutto il mondo nei felini. La prevalenza varia dal 2% in Germania al 2-10% in Europa, a seconda delle condizioni di detenzione e dell'età (in particolare gatti randagi, gatti in libertà, famiglie con più gatti e gatti giovani).
L'infezione da virus della leucemia felina si trasmette soprattutto attraverso le secrezioni (ad esempio, la saliva), le escrezioni (ad esempio, le feci e l'urina), nonché per via intrauterina attraverso la trasfusione di sangue e il colostro. Anche le pulci sono considerate potenziali vettori dell'infezione da FeLV.
Poiché i virus della leucemia felina possono sopravvivere nell'ambiente solo per pochi minuti, la contaminazione può avvenire solo durante il contatto ravvicinato con gatti infetti, ad esempio con la toelettatura reciproca, l'annusamento e le ferite causate da morsi e graffi.
I gatti giovani, socievoli e in libertà, provenienti da famiglie con più gatti non controllati, sono considerati "animali a rischio", con tassi di infezione significativamente più elevati.
Dopo un'infezione, per il sistema immunitario del gatto è fondamentale che l'infezione venga eliminata prima della viremia ("gatto regressore", circa il 30-50% dei gatti, test dell'antigene p27 negativo) o meno (viremia transitoria o persistente).
---