Spiana la strada all'analisi funzionale di una specifica domanda di ricerca.
Uso previsto
Questo kit FluoroSpot Path è destinato all'enumerazione delle cellule B che secernono IgG umane in risposta al SARS-CoV-2 (Spike) utilizzando il test FluoroSpot. È possibile enumerare anche le cellule B che secernono IgG indipendentemente dalla specificità dell'antigene (IgG totali). Solo per uso di ricerca. Non per l'uso in procedure diagnostiche.
Per le cellule B della memoria, si consiglia la pre-stimolazione con R848 e IL-2 umana ricombinante (entrambi inclusi).
Prestazioni
I PBMC umani di un individuo convalescente COVID-19 sono stati incubati con R848+IL-2 (stimola le cellule B della memoria) in provetta per tre giorni. Le cellule sono state poi ampiamente lavate e aggiunte a una piastra FluoroSpot (250.000 cellule/pozzetto) rivestita con mAbs anti-IgG umane. Le macchie di IgG specifiche per Spike sono state rilevate con Spike-GAL, ossia la proteina Spike ricombinante con un tag peptidico GAL, seguita da anti-GAL-490. Gli spot sono stati analizzati con Mabtech IRIS.
Descrizione dell'analita -
L'immunoglobulina G (IgG) è l'isotipo di Ig più abbondante nel siero e costituisce circa l'80% di tutte le immunoglobuline del siero. Nell'uomo esistono quattro sottoclassi di immunoglobuline G, con le più alte concentrazioni sieriche di IgG1 seguite da IgG2, IgG3 e IgG4. Nei topi, le sottoclassi di IgG sono definite come IgG1, IgG2a/c, IgG2b e IgG3. La molecola delle IgG è costituita da due catene pesanti e due leggere (κ o λ), con il risultato di una molecola con due bracci per il legame con l'antigene. In una tipica risposta immunitaria agli antigeni, dopo la risposta iniziale delle IgM vengono indotti alti livelli di anticorpi IgG.
---