La citologia a base liquida è l'evoluzione del Pap test convenzionale, un metodo utilizzato dal 1943 per lo screening e il monitoraggio del cancro cervicale. La metodica liquida è una tecnica sviluppata negli anni '90, che consente una maggiore precisione nella diagnosi citopatologica oncotica cervicale-vaginale, in quanto offre al patologo un vetrino con fondo più pulito, privo di artefatti e con un sottile strato di cellule. Il vantaggio della citologia su base liquida è la sua maggiore sensibilità, correlata all'elevata rappresentatività cellulare resa possibile dalla preparazione in mezzo liquido. C'è una netta riduzione della citologia insoddisfacente e dei tassi di risultati falsi negativi. Il miglioramento della qualità dei vetrini comporta anche un aumento della produttività del laboratorio.
La soluzione CellPreserv è a base di metanolo (UN1992). Conserva la morfologia cellulare, il DNA e l'RNA fino a sei settimane a temperatura ambiente. Plus Permette, da un unico prelievo, oltre agli esami citopatologici, l'elaborazione di altri test molecolari come le IST (Infezioni Sessualmente Trasmesse). La soluzione è conservata in un flacone di plastica con tappo a vite. Consultaci per saperne di più.
POSSIBILITA' DI EFFETTUARE PIU' ESAMI!
1 esami di Citologia + Biologia Molecolare:
• HPV (papilloma virus umano)
• Oncoproteine E6 ed E7
• Clamidia
• Neisseria gonorrhoeae
• Micoplasma genitale
• Mycoplasma Hominis
• Candida
• Ureaplasma Parvum
• Trichomonas Vaginalis
• Herpes 1 e 2
• Profilo trombofilico
• Tra gli altri.