La valvola di ritegno è una valvola per evitare il ritorno del fluido e assicurare che vada solo in una direzione. Si possono utilizzare per evitare lo svuotamento delle pompe e per evitare colpi d’ariete.
Si utilizzano nell'industria alimentare, delle bevande, enologica, olearia, cosmetica, farmaceutica e chimica.
Principio di funzionamento
La valvola di ritegno si apre quando la pressione del fluido supera la pressione della molla. Nel momento in cui si compensano le pressioni la valvola chiude.
Una maggiore contropressione permette che la valvola chiuda.
Quando troviamo due pompe che funzionano alternativamente, si installano nella mandatadelle pompe, con l’obbiettivo che l’acqua non ricircoli attraverso della pompa ferma. Questa valvola con un piccolo foro nel piattello di chiusura, permette un minimo ricircoloaffinchè l’acqua di questa zona non rimanga ferma.
Progetto e caratteristiche
Disponibile nella grandeza DN 25/1" fino a 100/4".
Facile montaggio/smontaggio delle parti interne mediante un morsetto clamp.
Costruzione di misure ridotte.
Connessioni: Femmina DIN 11851.
Materiali
Parti a contatto con il prodotto: AISI 316L (1.4404)
Altre parti in acciaio inox: AISI 304 (1.4301)
Molla: AISI 302 (1.4319)
Guarnizione: EPDM secondo FDA 177.2600
Finitura superficiale interna: Ra ≤ 0,8 µm
Finitura superficiale esterna: Meccanizzato a tornio
Opzioni
Guarnizioni: NBR, FPM o PTFE.
Connessioni: Saldare DIN 11850, Saldare OD ASME BPE, Clamp DN 32676, Clamp OD ASME BPE, Clamp, SMS, RJT, FIL-IDF, etc.
Foro nel piattello di chiusura.
Disponibile in versione ATEX.