Il gruppo di miscelazione CMC consente la dispersione rapida di prodotti idrocolloidali come
carbossimetilcellulosa (CMC), farine, carbopol, pectina, gomma di guar o xantano. Questi additivi sono ampiamente usati nell'industria per sfruttarne le molteplici qualità: potere addensante, gelificante, stabilizzante, complessante, ecc.
La versione ATEX di questo impianto consente di lavorare con prodotti in grado di generare un’atmosfera esplosiva. L’applicazione principale è la produzione di gel idroalcolici, solitamente formulati con una percentuale importante di alcol.
Gli ingredienti dei gel idroalcolici sono:
Alcol (etanolo o isopropanolo) 50-80%
Acqua 0-40%
Glicerina 0-20%
Gelificanti (carbopol, idrossipropilcellulosa, ecc.) 0,5-5%
Principio di funzionamento
Solitamente si dispone di composti idrocolloidali sotto forma di polvere secca da diluire in acqua per ottenere la dissoluzione colloidale desiderata.
Quando queste polveri entrano in contatto con l'acqua, si formano rapidamente dei grumi ed è difficile ottenere una miscela omogenea con un agitatore tradizionale. Per tale motivo in questo gruppo di miscelazione è stato inserito un mixer rotore-statore sul fondo del serbatoio che tritura e disperde il prodotto aumentando la superficie di contatto tra acqua e additivo.
Nello stesso serbatoio un agitatore verticale tipo turbina cowler consente un'efficiente circolazione delle polveri verso la parte inferiore del miscelatore e contribuisce inoltre a migliorare il tempo di dispersione.
Qualora il processo richieda concentrazioni elevate di gelificante