Miscelatore rotativo MCR
per l'industria farmaceuticaper l'industria agroalimentareriscaldante

Miscelatore rotativo - MCR  - INOXPA - per l'industria farmaceutica / per l'industria agroalimentare / riscaldante
Miscelatore rotativo - MCR  - INOXPA - per l'industria farmaceutica / per l'industria agroalimentare / riscaldante
Miscelatore rotativo - MCR  - INOXPA - per l'industria farmaceutica / per l'industria agroalimentare / riscaldante - immagine - 2
Miscelatore rotativo - MCR  - INOXPA - per l'industria farmaceutica / per l'industria agroalimentare / riscaldante - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di movimento
rotativo
Applicazioni
per l'industria farmaceutica, per l'industria agroalimentare
Altre caratteristiche
sottovuoto, riscaldante
Velocità

1.500 rpm, 3.000 rpm
(9.424,8 rad.min-1, 18.849,6 rad.min-1)

Range di temperatura

Min.: 7 °C
(44,6 °F)

Max.: 120 °C
(248 °F)

Descrizione

I miscelatori con controrotazione si utilizzano per la miscelazione dei prodotti in dispersione ed omogenizzazione a teperatura controllata, ottenendo un elevato rendimento, indipendentemente dalla viscosità del prodotto. Questi impianti sono destinati all’industria Farmaceutica, Cosmetica, Alimentare e Chimica fine . Sono ottimali per processi nei quali sia necessario il riscaldamento, il vuoto, la premiscelazione, l’aggiunta di ingredienti, l’agitazione enrgica, emulsione o dispersione, pressione e temperatura. Il sistema può lavorare da -1 a 0,5 bar di pressione interna (o superiore in caso di richiesta) e fino a 3 bar di pressione nella doppia camicia. La temperatura varia tra -7 e 120°C. E’ possibile controllare i seguenti parametri: temperatura, pressione, PH, peso e viscosità. L’impianto è provvisto di un sistema di lavaggio con sfere di lavaggio rotanti con il fine di essere collegate ad una centrale CIP e SIP. Alcuni esempi di prodotti trattati da questo impianto sono tutte le classificazioni di creme, gel, protettori Solari, creme depilatorie, trucchi, deodoranti, salse, patè, paste, bitumi, emulsioni, miscele di parafina, iscele di cere, dispersione di carbopol, dentifrici, prodotti con destinazioni parafarmaceutiche ed erboristerie. Principio di funzionamento L’impianto dispone di un reattore a tenuta dove si realizza la miscelazione mediante un agitatore di tipo ad Ancora, un albero centrale con pale che girano in controrotazione rispetto all’Ancora ed un emulsionatore di dispersione da fondo. L’impainto lavora normalmente in vuoto durante tutta la durata della miscelazione.

Cataloghi

MCR
MCR
4 Pagine
MCR
MCR
14 Pagine

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

FARMAFORUM
FARMAFORUM

17-18 set 2025 Madrid (Spagna)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.