Placca di compressione per olecrano 3.409 series
distaleprossimalebloccata

Placca di compressione per olecrano - 3.409 series - ChM - distale / prossimale / bloccata
Placca di compressione per olecrano - 3.409 series - ChM - distale / prossimale / bloccata
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per olecrano
Parte dell’osso
distale, prossimale
Con/senza blocco
bloccata
Materiale
in titanio
Lunghezza

88 mm, 121 mm, 151 mm, 181 mm
(3,5 in, 4,8 in, 5,9 in, 7,1 in)

Numero di fori

2 unit, 4 unit, 6 unit, 8 unit

Descrizione

Controindicazioni Assolute: - Condizioni di salute che precludono l'intervento. - Reazioni allergiche al metallo di cui è fatto l'impianto. - Infezione attiva. Relativo: - Osso indebolito (da malattia, infezione o impianto precedente) che rende impossibile l'installazione/stabilizzazione corretta dell'impianto. - Perfusione anomala dell'area di frattura. - Eccessiva obesità. - Mancanza di un'adeguata copertura tissutale. - Disturbi psichiatrici o disturbi del sistema muscolo-scheletrico che possono creare un rischio di fallimento della fusione o complicazioni nel periodo post-operatorio. - Altre condizioni mediche che escludono i potenziali benefici del trattamento. Fasi della procedura Riduzione della frattura e stabilizzazione dei frammenti di frattura con fili di Kirschner - particolare attenzione deve essere prestata alla ricostruzione delle superfici articolari. Si noti che le placche sono dotate di fori per la stabilizzazione iniziale con fili di Kirschner. La scelta degli impianti - determinare la lunghezza e la posizione dell'impianto. Regolazione accurata della forma dell'impianto, se necessario. Posizionamento della placca con la vite di compressione nel foro esteso. Ripristino della continuità delle superfici articolari. Controllo radiologico. Introduzione delle viti nelle parti distale e prossimale della placca sotto controllo radiologico. Attenzione: Quando si inseriscono le viti nelle parti distali della placca, assicurarsi che non si spostino nelle superfici articolari. Drenaggio della ferita in base alla situazione. A condizione che l'anastomosi sia stabile, l'aumento dell'efficienza non deve essere attuato fino al secondo giorno post-operatorio.

---

Cataloghi

Locking plates
Locking plates
171 Pagine

Altri prodotti ChM

plate

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.