La treccia Chirlac è un materiale di sutura sintetico multifilamento assorbibile a medio termine, ad altissima resistenza alla trazione, costituito dall'omopolimero dell'acido idroacetico (acido glicolico).
Il filo ha una struttura e una superficie omogenea, che gli conferisce basse proprietà di attrito e tiene saldamente senza scivolare quando viene annodato.
Il filo intrecciato Chirlac è rivestito con una sostanza assorbente che riduce l'effetto capillare, fornisce eccellenti proprietà di tenuta e diminuisce la tendenza a incidere la carne, garantendo al contempo la tenuta dei nodi.
La treccia di Chirlac viene degradata nell'organismo mediante un semplice processo idrolitico. I prodotti degradati vengono completamente metabolizzati nell'organismo. L'assorbimento inizia con una perdita di resistenza alla trazione senza un'apprezzabile perdita di massa.
Indicazioni:
Approssimazione e/o legatura generale dei tessuti molli, per l'adattamento chirurgico di muscoli e fasce, per la sutura di organi parenchimali, nervi periferici, per la legatura di piccoli vasi e per la sutura intradermica.
Controindicazioni:
La treccia Chirlac non deve essere utilizzata in tessuti soggetti a espansione, stiramento o distensione, o che potrebbero richiedere un supporto meccanico a lungo termine.
Struttura:
Multifilamento
Metodo di assorbimento:
Idrolisi
Profilo di ritenzione della forza:
Guarigione intermedia (28 - 35 giorni)
1 giorno - 100%
14 giorni - 65% - 75%
21 giorni - 45% - 50%
Profilo di assorbimento della massa:
80-90 giorni
---