La rete composita sterile, parzialmente riassorbibile, è costituita da due componenti: uno riassorbibile e uno non riassorbibile.
Capromesh è composta da un copolimero segmentato assorbibile di glicolide ed ε-caprolattone e da fibre monofilamento di polipropilene non assorbibili. La struttura monofilamento della rete riduce il rischio di infezioni e infiammazioni. Dopo l'assorbimento della parte assorbibile, nell'organismo rimane solo la rete in polipropilene. La struttura e le dimensioni della rete residua sono progettate in modo ottimale per le sollecitazioni fisiologiche a cui è sottoposta la parete addominale.
Capromesh è indicato nel trattamento operativo dei difetti fasciali, in particolare delle ernie, e della parete addominale indebolita, la cui guarigione richiede un ponte o un rafforzamento a lungo termine delle strutture danneggiate.
Spessore della fibra:
Circa 500 μm
Dimensione dei pori:
2 - 4 mm
Peso:
Iniziale: circa 85 g/㎡. PP - contenuto: circa 28 g/㎡
Rigidità:
Iniziale: circa 20 mg. Dopo l'assorbimento: circa 1 mg
Resistenza allo scoppio della rete:
Iniziale: circa 300 N. Dopo l'assorbimento: circa 175 N
Tempo di assorbimento:
Parte PGA/PCL: circa 90 - 120 giorni
Vantaggi per il chirurgo:
Basso rischio di infiammazione grazie alla struttura monofilamento
La rete può essere tagliata in qualsiasi forma e rimane stabile
Manipolazione ottimale e sicura durante l'intervento
Adatto a tutte le tecniche di intervento
Realizzati con materiali di provata efficacia: Monolac monofilamento (PGA/PCL) e Chiralen (PP)
Buon equilibrio tra prezzo e qualità
Vantaggi per il paziente:
Minor rischio di infezione
Minima componente di corpo estraneo dopo l'assorbimento parziale
Allungamento ottimale in entrambe le direzioni
Massimo comfort per il paziente grazie a una morbidezza ottimale
---