Il Ni Focurose FF (IDA) sfrutta l'interazione tra Ni2+ e alcuni amminoacidi delle catene laterali delle proteine (principalmente istidina, cisteina e triptofano) per la separazione e la purificazione. È adatto per la separazione e la purificazione di proteine His-tagged e altre biomolecole che interagiscono con il Ni2+.
Caratteristiche
Rapido e semplice (purificazione in un solo passaggio)
Ampia applicabilità e facilità d'uso, adatta a colonne a gravità e colonne preconfezionate (pompa peristaltica o sistemi cromatografici)
Scelte multiple, può chelare vari ioni metallici (come Cu2+, Zn2+, Fe2+, Co2+, Ca2+, ecc.) per l'uso
Nota: quando si chela il Ca2+, evitare di usare il tampone fosfato (perché potrebbe formare precipitati)
Parametri di prestazione
Agarosio al 6% altamente reticolato
Gamma di dimensioni delle particelle
45-165µm
Dimensione media delle particelle (D50)
90±5µm
Capacità legante
≥30 mg (proteina His-tagged)/mL (resina)
Carico di ioni metallici
≥30 μmol (Cu2+) / mL (resina)
stabilità del pH
3-12 (a lungo termine) 2-14 (a breve termine)
Stabilità chimica
Evitare l'uso di agenti chelanti (come EDTA, EGTA) e riducenti (come DTT e DTE) in tutte le soluzioni acquose e i tamponi comunemente utilizzati.
Velocità di flusso lineare (0,3 MPa)
≥300 cm/h
Pressione di esercizio
≤0,3MPa
Soluzione di stoccaggio
20% etanolo
---