Labirinto per sperimentazione animale 41505
per rattiper topi

Labirinto per sperimentazione animale - 41505 - Ugo Basile - per ratti / per topi
Labirinto per sperimentazione animale - 41505 - Ugo Basile - per ratti / per topi
Labirinto per sperimentazione animale - 41505 - Ugo Basile - per ratti / per topi - immagine - 2
Labirinto per sperimentazione animale - 41505 - Ugo Basile - per ratti / per topi - immagine - 3
Labirinto per sperimentazione animale - 41505 - Ugo Basile - per ratti / per topi - immagine - 4
Labirinto per sperimentazione animale - 41505 - Ugo Basile - per ratti / per topi - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per sperimentazione animale
Tipo di animale
per topi, per ratti

Descrizione

Il Delta-maze è una modifica personalizzata del T-maze, un design speciale reso possibile dall'estrema adattabilità del nostro sistema MultiMaze 41500. I più recenti approcci alla ricerca scientifica, basati sulle attuali tecnologie disponibili, spesso combinano diversi metodi nello stesso test per ottenere dati più dettagliati e interessanti. Ad esempio, sempre più spesso gli scienziati devono misurare l'EEG o utilizzare tecniche di optogenetica durante i test comportamentali. L'idea alla base della progettazione del Delta-Maze è stata quella di trovare un modo per evitare di manipolare gli animali impiantati durante un test T-Maze standard; è stato utilizzato il nostro set-up multi-labirinto, in quanto il suo sistema proprietario di porte scorrevoli sotto il pavimento, elimina qualsiasi ostacolo agli animali che si muovono anche quando sono collegati a un set-up di optogenetica e facilita il Videotracking. Le porte scorrevoli automatizzate e i due bracci di ritorno consentono all'animale cablato, dopo aver fatto la sua scelta nel labirinto a T, di tornare al box di partenza senza alcuna interferenza esterna. Il labirinto D è stato progettato per l'Istituto Weizmann di Gerusalemme Crediti Il Delta-Maze è nato da un'idea di Francesco Papaleo, PhD Applicazione Nella scienza comportamentale, il labirinto a T è un semplice labirinto utilizzato negli esperimenti di cognizione animale, a forma di lettera T, che offre al soggetto, in genere un roditore, una scelta diretta. I labirinti a T sono utilizzati per studiare il funzionamento della memoria e dell'apprendimento spaziale dei roditori attraverso l'applicazione di vari stimoli. I diversi compiti, come la discriminazione sinistra-destra e l'alternanza forzata, sono utilizzati principalmente con i roditori per testare la memoria di riferimento e di lavoro.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Ugo Basile
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.