Insieme all'unità di dispersione a secco RODOS/L, potente e completamente automatizzata, il sensore di analisi delle immagini QICPIC offre un'analisi rapida e ripetibile delle dimensioni e della forma delle particelle per prodotti secchi a grana fine e grossa da 1,8 µm a 4.000 µm. Inoltre, la caratterizzazione delle fibre è possibile anche per lunghezze notevolmente superiori a 4.000 µm. Anche le polveri coesive, le fibre intrecciate o i granulati agglomeranti vengono dispersi e caratterizzati in modo affidabile.
Grazie ai rapporti di pressione finemente regolabili di RODOS, l'apporto di energia per la dispersione viene adattato in modo ottimale al prodotto. Nessun altro metodo di dispersione si avvicina a questo livello di prestazioni. La velocità, la riproducibilità, la comparabilità e l'elevata confidenza statistica con grandi volumi di campione sono particolarmente evidenti. Il dosaggio del campione di polvere viene effettuato mediante l'alimentatore vibrante di precisione VIBRI/L, che garantisce una concentrazione ottica ottimale del campione nella zona di misurazione con un'alimentazione costante e controllata del prodotto. Le particelle perfettamente separate nel getto di aerosol libero vengono congelate nel loro movimento con un tempo di esposizione inferiore a un nanosecondo e registrate con una frequenza fino a 500 fotogrammi al secondo. La successiva valutazione restituisce tutte le caratteristiche dimensionali e di forma rilevanti e i risultati possono essere presentati sia come distribuzione che singolarmente per ogni singola particella.
---