L'efficacia distruttiva dell'ossido di etilene (EO) lo rende il metodo ideale per la sterilizzazione dei dispositivi medici. Tuttavia, è anche pericoloso per la salute quando viene a contatto diretto con le persone.
Per garantire la sicurezza del personale, gli operatori del sistema hanno l'obbligo di adottare misure tecniche e di organizzazione del lavoro adeguate (ad es. accensione di spie luminose, ventilazione, meccanismi di blocco) se la concentrazione di EO nelle aree di lavoro è troppo elevata. Pertanto, la registrazione o la misurazione continua della concentrazione di EO nelle aree operative del sistema di sterilizzazione EO non è solo fondamentale, ma anche necessaria per rispettare le disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro.
CONCETTO DI ACCETTAZIONE ISK
Per garantire un funzionamento sicuro, si consiglia, sulla base del TRGS 513, di rispettare i seguenti limiti di EO nelle aree di lavoro:
Soglia di accettazione: 0.2 mg/m3 (0,1 ppm)
Soglia di tolleranza: 2,0 mg/m3 (1,0 ppm)
Noi di STERISYS vi offriamo l'attrezzatura necessaria, che vi consente di prelevare e analizzare i rispettivi campioni di gas. L'ossido di etilene viene misurato con una precisione di 0,02 ppm. Offriamo anche sottosistemi (ad es. spie luminose, sirene) che generano automaticamente un allarme quando viene superato il valore di tolleranza definito.
Inoltre, saremo lieti di assistervi nella creazione di un concetto di sicurezza che definisca i valori di tolleranza e accettazione e le misure di sicurezza.
Caratteristiche del sistema
Know-how
Offriamo sistemi di monitoraggio per soddisfare i crescenti requisiti di controllo dei livelli di concentrazione di EO nelle aree di lavoro.
Concetto di sicurezza personalizzato
Vi forniamo assistenza per sviluppare il concetto di sicurezza ottimale.
---