Il manipolatore di provette BioMicroLab XL20 per microprovette in formato 96 può essere configurato con funzionalità di etichettatura, tracciamento dei campioni e rilevamento dei volumi. Con una capacità di 20 rack, l'XL20 offre ore di tempo "a piedi" ed è il robot da banco ideale per l'uso accanto a magazzini di campioni completamente automatizzati
Le capacità versatili consentono di ottimizzare i flussi di lavoro
L'XL20 riunisce le funzionalità di scansione, decodifica, rilevamento dei volumi, riarrangiamento ed etichettatura, offrendo ai ricercatori la flessibilità di utilizzarlo per attività individuali o per svolgere più attività nell'ambito di un unico flusso di lavoro.
L'ingombro ridotto massimizza lo spazio disponibile
Con un ingombro ridotto di soli 72 x 53 cm, l'XL20 massimizza lo spazio disponibile sul banco di lavoro, consentendo una disposizione efficiente del laboratorio, senza compromettere le funzionalità.
Lo smistamento delle provette ad alta velocità aumenta la produttività
L'XL20 offre funzionalità affidabili e ad alta velocità per il riarray, la riformattazione e il cherry picking ed è in grado di smistare fino a 700 provette all'ora, fornendo un'elaborazione delle provette non presidiata per il trasferimento di provette basato su liste di lavoro da rack di origine a rack di destinazione.
Identificazione e tracciamento efficiente dei campioni
L'XL20 decodifica fino a 500 provette all'ora e integra perfettamente la decodifica dei codici a barre a matrice di dati 2D con altre operazioni di gestione automatizzata delle provette. L'applicazione software intuitiva acquisisce e riporta il codice a barre 2D della provetta, la sua posizione, il peso e il volume ai sistemi LIMS.
---