La gamma di graffe di varizzazione permette di fissare le osteotomie della prima falange.
Caratteristiche:
Le graffe di varizzazione hanno le seguenti caratteristiche:
Dritte e angolari a 26°
Interasse tra 8 e 10 mm
Materiali:
Le graffe di varizzazione sono in acciaio inossidabile (316 L ISO 5832-1)
INDICAZIONI
Le graffe di varizzazione sono indicate nei seguenti casi:
Osteosintesi delle piccole ossa del piede e della mano in caso di compressione desiderata.
Osteotomia di Akin.
Le controindicazioni delle graffe di varizzazione sono:
Infezioni acute o croniche locali o sistemiche (cardiopatie, diabete non compensato, emodialisi costante, diminuzione delle difese immunitarie, ecc.).
Deficienze muscolari, neurologiche o vascolari severe che colpiscono l’estremità interessata.
Distruzione, perdita o scarsa qualità ossea che può influire sulla stabilità dell’impianto, osteoporosi severa, deformazioni significative dell’articolazione da sostituire, tumori ossei locali.
Tutte le condizioni associate che potrebbero compromettere la funzionalità o l’impianto della protesi.
Tossicodipendenza, abuso di alcool, tabacco o farmaci.
Incapacità intellettuale del paziente di comprendere le istruzioni del chirurgo.
Disturbi sistemici o metabolici.
Tumori ossei locali.
Obesità, sovrappeso, forte attività del paziente, attività sportive intensive, caduta.