Vite per compressione ossea per avampiede F.A.S.T.®
per retropiedecanalaresenza testa

Vite per compressione ossea per avampiede - F.A.S.T.®  - SERF - per retropiede / canalare / senza testa
Vite per compressione ossea per avampiede - F.A.S.T.®  - SERF - per retropiede / canalare / senza testa
Vite per compressione ossea per avampiede - F.A.S.T.®  - SERF - per retropiede / canalare / senza testa - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per avampiede, per retropiede
Caratteristiche della vite
canalare, senza testa
Materiale
in metallo
Parte dell'osso
corticale

Descrizione

Sviluppata con l’ausilio di chirurghi esperti, la gamma di viti F.A.S.T.® è stata disegnata per soddisfare le numerose indicazioni della chirurgia dell’avampiede, del medio piede e del retropiede. Caratteristiche: Le viti F.A.S.T.® sono disponibili in 5 diametri e 3 versioni: Ø 2,3: vite in compressione Ø 2,7: vite in compressione, vite con testa smussata e vite di neutralizzazione Ø 3,2: vite in compressione, vite con testa smussata Ø 4.2: vite in compressione Ø 6,5: vite in compressione, vite con testa smussata e vite di neutralizzazione Le viti F.A.S.T.® hanno le seguenti caratteristiche: Autofilettanti da inserire direttamente nell’osso. Teste smussate per ottimizzare la ritenzione della vite nella prima corticale e per limitare il rischio di disagio per il paziente. Diametri più grandi degli alesatori guida (Ø 1 / Ø 1,2 e Ø 2,2) per limitare il rischio di curvatura o di rottura. Materiali: Le viti F.A.S.T.® sono realizzate in titanio (TA6V ELI ISO 5832-3)/ Confezione sterile STRUMENTAZIONE Per la posa delle viti F.A.S.T.® sono disponibili 2 kit: Kit avampiede-medio piede per la posa di viti diametro: Ø 2.3 / Ø 2.7 / Ø 3.2 / Ø 4.2 Kit retro-medio piede per la posa di viti diametro: Ø 3.2 / Ø 4.2 / Ø 6.5
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.