Design elegante e forma ergonomica e una sola connessione USB al PC
La versione PDD-301/shm è dotata di sensori di temperatura, pressione e umidità ambientale integrati per la correzione BTPS completamente automatica
Lo spirometro è il dispositivo di base della diagnostica polmonare funzionale
È indispensabile per individuare i malfunzionamenti precoci del sistema respiratorio
BPCO
Asma
Bronchite cronica
Disturbo ostruttivo della ventilazione
Enfisema
Umore di misurazione
Espirazione e inspirazione forzata
Capacità vitale statica
Ventilazione volontaria massima
Parametri misurati
FVC Capacità vitale forzata
FEV*0,5 Volume espiratorio forzato in 0,5 secondi
FEV*1,0 Volume espiratorio forzato in 1,0 secondi
FEV*0,5/IVC Rapporto tra FEV*0,5 e IVC in percentuale
FEV*0,5/FVC Rapporto tra FEV*0,5 e FVC in percentuale
FEV*1.0/IVC Rapporto tra FEV*1.0 e IVC in %
FEV*1,0/FVC Rapporto tra FEV*1,0 e FVC in %
PEF - Picco di flusso espiratorio
FEF*25-75% Flusso espiratorio medio forzato
FEF*75% Flusso espiratorio forzato al 75% del volume polmonare
FEF*50% Flusso espiratorio forzato al 50% del volume polmonare
FEF*25% Flusso espiratorio forzato al 25% del volume polmonare
FET Tempo di espirazione forzata
MTT Tempo medio di transito
FIVC Capacità vitale inspiratoria forzata
FIV*0,5Volume Inspiratorio Forzato in 0,5 sec
FIV*1.0 Volume inspiratorio forzato in 1.0 sec
PIF - Portata di picco inspiratorio
FIF*25-75% - Portata del flusso inspiratorio medio forzato
Capacità vitale statica
IVC Capacità vitale inspiratoria
IRV Volume di riserva inspiratoria
ERV Volume di riserva espiratorio
TV Volume corrente
SVC Capacità vitale lenta
Ventilazione Volontaria Massima
MVV Ventilazione Volontaria Massima
MVV*f Frequenza della ventilazione volontaria massima
---