MicroSight® MSI è un metodo semplice e veloce per valutare lo stato di instabilità dei microsatelliti (MSI) del DNA umano. L'analisi si basa sulla tecnologia proprietaria INA® di PentaBase, che consente di rilevare in modo rapido e semplice lo stato di instabilità dei microsatelliti mediante PCR in tempo reale e analisi melt ad alta risoluzione (HRM).
MicroSight® MSI richiede pochissimo tempo e consente di valutare lo stato dei microsatelliti del DNA genomico umano purificato in meno di un'ora e mezza per orientare rapidamente il trattamento dei pazienti oncologici.
MicroSight® MSI può essere utilizzato per l'analisi di campioni tumorali appaiati e non. La valutazione dei campioni di tumore non appaiati viene effettuata mediante confronto con un riferimento universale incluso. È possibile analizzare fino a 7 campioni di tumore non appaiati in ogni corsa di PCR in tempo reale.
Utilizzato con il sistema BaseTyper 48.4 per la PCR in tempo reale
Analisi di campioni appaiati e non appaiati
Analisi oggettiva semiautomatica
Risultati in meno di 2 ore
Tempo minimo di utilizzo
CE IVD
Descrizione del prodotto PCR master mix e mix di oligonucleotidi per la valutazione dello stato MSI di BAT25, BAT26, NR22 e MONO27, riferimento universale, controllo positivo e negativo
Formato Pronto per l'uso
Reazioni 16
L'analisi MicroSight® MSI 1-step HRM si basa sulla reazione a catena della polimerasi in tempo reale (RT-PCR) seguita da uno studio di fusione ad alta risoluzione (HRM) su un sistema BaseTyper™ 48.4 Quiet HRM Real-Time PCR. Il test è destinato alla valutazione qualitativa della stabilità (MSS)/instabilità (MSI) dei microsatelliti nel DNA umano proveniente da biopsie solide come il tessuto FFPE (Formalin-Fixed Paraffin-Embedded).
---