Sono camere di piccole dimensioni utilizzate per l'ossigenazione iperbarica di un singolo paziente. Sono camere in cui il paziente entra solitamente in posizione sdraiata. In questo caso il paziente non necessita dell'uso della maschera.
Su richiesta del cliente, queste camere possono essere prodotte con un sistema aggiuntivo che consente l'uso della maschera internamente, in modo che il paziente possa fare delle pause d'aria durante la sua sessione di ossigenazione iperbarica, respirando aria attraverso la maschera. Queste camere sono chiamate "Camere ibride".
Le camere ibride possono anche essere pressurizzate con aria respiratoria compressa e il paziente respira ossigeno medicale durante l'intero trattamento attraverso la maschera. In questo caso è necessario includere un sistema di aria compressa respirabile con un compressore e un serbatoio d'aria per alimentare il sistema di pressurizzazione della camera.
Apparecchiature
Pannello di controllo laterale fissato alla struttura in acciaio della camera, situato a un'altezza ragionevole per facilitarne l'utilizzo (senza doversi reclinare o accovacciare).
Regolazione della pressione di trattamento per il suo funzionamento automatico.
Regolazione della velocità di pressurizzazione richiesta.
Regolazione della ventilazione necessaria durante il trattamento.
Bracciale antistatico speciale per il paziente.
Penetratori per il posizionamento di apparecchiature mediche opzionali.
Penetratore speciale T-COM per il posizionamento del monitor transcutaneo dell'ossigeno.
Dispositivo di sicurezza per il blocco dell'ossigeno, mentre la porta della camera rimane aperta.
Doppio dispositivo di sicurezza (uno pneumatico e l'altro meccanico) per bloccare l'apertura della porta, mentre la camera rimane pressurizzata.
Sistema di comunicazione tra paziente e operatore della camera.
Altoparlanti interni per i sistemi di comunicazione e intrattenimento.
---