Queste camere sono progettate e realizzate per assistere i subacquei infortunati che necessitano di essere trattati in una camera di ricompressione. Possono essere utilizzate anche per trattare pazienti con problemi medici o patologie e la loro pressurizzazione può arrivare fino a 6 ATA (atmosfere).
In queste camere iperbariche per uso subacqueo i pazienti possono respirare indifferentemente aria compressa o ossigeno medico secondo tabelle stabilite a livello internazionale. In questo tipo di apparecchiature iperbariche abbiamo una serie di piccole apparecchiature semplici e facili da spedire, così come in quelle di diametro maggiore, dotate di tutti i comfort interni come le camere multiposto per uso medico.
Questa camera può essere installata all'interno di un container trasformato in camera iperbarica o essere spedita a supporto delle attività subacquee in mare. Sono disponibili anche modelli a installazione fissa fino a 2,10 metri di diametro.
Attrezzature
Progettata per il trattamento simultaneo di più pazienti, da 4 a 10 a seconda del modello.
Sedili interni pieghevoli che possono essere utilizzati per i pazienti seduti o sdraiati.
Pressurizzata con aria compressa respirabile adatta all'uso umano.
Alimentazione di aria compressa respirabile composta da: compressore d'aria di tipo rotativo a vite, essiccatore d'aria (solo in luoghi con eccessiva umidità), banchi di aria compressa e filtri speciali.
Il sistema di respirazione dell'ossigeno è composto da inalatori o maschere individuali (BIBS) con regolatori automatici a richiesta di inspirazione ed espirazione con scarico automatico dell'espirazione dei pazienti verso l'esterno della camera. Può essere utilizzata anche una cappa iperbarica.
Accesso diretto del personale medico e paramedico ai pazienti attraverso l'anticamera, senza alterare o interrompere il trattamento.
---