Lo stent autoespandibile sinus-XL 6F, come lo stent sinus-XL, è progettato per il trattamento della stenosi e dell'ostruzione dell'aorta addominale e dei segmenti rettilinei dell'aorta toracica discendente. Come parte della famiglia di stent XL, è approvato anche per i segmenti rettilinei della vena cava superiore e inferiore e specificamente per il trattamento della sindrome della vena cava.¹
Lo stent a cellule chiuse offre un'elevata forza radiale² paragonabile a quella del sinus-XL, ma ha un design compatto, che consente di inserire nel vaso stent di 14 mm o 16 mm di diametro attraverso un piccolo sito di puntura. Grazie alla riposizionabilità del sinus-XL 6F (fino all'80% della lunghezza dello stent)³, l'utente può contare su un posizionamento preciso e su un'applicazione sicura dello stent.
CARATTERISTICHE
Dimensioni alternative del catetere rispetto a sinus-XL
Sistema di stent collaudato con esperienza clinica a lungo termine
Design a cellule chiuse
Elevata forza radiale
Possibilità di copertura elevata della lesione grazie al design dello stent a maglie strette
sistema 6F
Sito di perforazione più piccolo rispetto ai sistemi 10F
Riposizionabilità
Per ottenere un posizionamento dello stent il più preciso possibile
---