Stent periferico sinus-SuperFlex-635
in nitinolautoespandibile

Stent periferico - sinus-SuperFlex-635 - OptiMed - in nitinol / autoespandibile
Stent periferico - sinus-SuperFlex-635 - OptiMed - in nitinol / autoespandibile
Stent periferico - sinus-SuperFlex-635 - OptiMed - in nitinol / autoespandibile - immagine - 2
Stent periferico - sinus-SuperFlex-635 - OptiMed - in nitinol / autoespandibile - immagine - 3
Stent periferico - sinus-SuperFlex-635 - OptiMed - in nitinol / autoespandibile - immagine - 4
Stent periferico - sinus-SuperFlex-635 - OptiMed - in nitinol / autoespandibile - immagine - 5
Stent periferico - sinus-SuperFlex-635 - OptiMed - in nitinol / autoespandibile - immagine - 6
Stent periferico - sinus-SuperFlex-635 - OptiMed - in nitinol / autoespandibile - immagine - 7
Stent periferico - sinus-SuperFlex-635 - OptiMed - in nitinol / autoespandibile - immagine - 8
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
periferico
Materiale
in nitinol
Altre caratteristiche
autoespandibile
Diametro

6 mm, 7 mm, 8 mm, 10 mm, 12 mm
(0,236 in, 0,276 in, 0,315 in, 0,394 in, 0,472 in)

Lunghezza

30 mm, 60 mm, 100 mm, 120 mm, 150 mm
(1,181 in, 2,362 in, 3,937 in, 4,724 in, 5,906 in)

Descrizione

Lo stent Sinus-SuperFlex-635 è uno stent in nitinolo autoespandibile. Ha uno speciale design a micro-maglie che consiste in segmenti a cellule chiuse alle estremità distali e prossimali dello stent con un segmento a cellule aperte nel mezzo. Su ciascuna estremità dello stent sono presenti 4 marcatori di tantalio per migliorare la radiopacità. Il sistema di applicazione è compatibile con una guaina introduttiva 6F. Il dispositivo di applicazione è disponibile nelle lunghezze di 75 cm e 120 cm. Si tratta di un sistema over-the-wire pull-back ed è compatibile con un filo guida da .035″. CARATTERISTICHE Eccellente radiopacit๠Facile da posizionare¹ grazie al collaudato sistema pull-back over-the-wire Design a cellule chiuse su entrambe le estremità dello stent per una fissazione precisa e affidabile della parete¹ Minor rischio di migrazione dello stent Posizionamento preciso dello stent per ridurre il rischio di coprire i vasi in uscita ‍ Design a cellule aperte nel segmento centrale Maggiore flessibilità per i vasi tortuosi ‍ Disponibilità di stent di lunga lunghezza¹ Stent "cavallo di battaglia" ideale per le arterie iliofemorali ‍ Quattro marcatori radiopachi in tantalio su ciascuna estremità dello stent Eccellente radiopacità e facilità di applicazione. risultati a 12 mesi dello studio Hero:¹ Studi Pervietà primaria; 97,5% dopo 1 M FU, 79,1% dopo 12 M FU Libertà dalla rivascolarizzazione della lesione bersaglio (TLR); 99,2% dopo 1 M FU e 91,7% dopo 12 M FU

---

VIDEO

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.