Il modello NU-545 eleva il design della cabina di biosicurezza LabGard® a un livello superiore, integrando le caratteristiche principali con il monitoraggio del flusso d'aria più completo e l'interfaccia utente più sofisticata disponibile.
Panoramica
Il NU-545 eleva il design della cabina di sicurezza biologica LabGard® per soddisfare le esigenze delle applicazioni più sofisticate, monitorando le prestazioni con due sensori di flusso d'aria, visualizzando i dati attuali e storici su un'interfaccia touch panel e consentendo agli utenti di programmare il funzionamento automatico. I tecnici possono inoltre documentare e analizzare le prestazioni dell'armadio scaricando i parametri storici su un'unità USB, oppure regolare con precisione il suo funzionamento grazie alle opzioni di impostazione. Pensato per servire i clienti più esigenti nel campo delle biotecnologie in tutto il mondo, LabGard® è dotato di una finestra frontale motorizzata opzionale e di un bracciolo standard in acciaio inossidabile. Costruiti per un mercato globale, sono disponibili modelli conformi alle norme NSF/ANSI 49 o EN 12469.
Sistema di controllo TouchLink
Il sistema di controllo TouchLink calcola la velocità di afflusso in base ai dati ricevuti dal sensore del flusso d'aria di scarico e li visualizza insieme alle letture del sensore di mandata sul pannello frontale. Il controllo tramite touch screen, il monitoraggio storico e le impostazioni configurabili consentono agli utenti di gestire il flusso d'aria quando le prestazioni devono essere dimostrate e registrate.
Sensore di scarico a termistore
Un singolo sensore di flusso d'aria a doppio termistore nello scarico misura il flusso d'aria per consentire a FlowGard di calcolare la velocità di afflusso per gli utenti che desiderano la misura più semplice delle prestazioni di contenimento dell'armadio.
---