La cabina di sicurezza biologica passante LabGard NU-610 fornisce una protezione di Classe II creando una barriera tra le stanze. Per l'introduzione di nuovi animali in una struttura, la NU-610 consente ai tecnici di controllare la gestione degli animali durante i trasferimenti.
Panoramica
La cabina LabGard DA (a doppio accesso) NU-610 di Classe II, Tipo A2 per la manipolazione degli animali
Doppio lato, ampia apertura di accesso
Questa cabina di biosicurezza rivoluziona i trasferimenti delle gabbie grazie alle doppie aperture di accesso da 305 mm (12 pollici), appositamente studiate per semplificare la gestione anche delle gabbie per ratti più grandi. Queste ampie aperture facilitano l'inserimento e la rimozione senza soluzione di continuità delle gabbie per ratti e topi e migliorano notevolmente il comfort e l'efficienza dei tecnici di laboratorio. Offrono ampio spazio ai tecnici per manovrare liberamente le braccia e le mani al di sopra delle gabbie, rendendo i trasferimenti e tutte le operazioni necessarie fattibili e notevolmente più facili. Questa caratteristica progettuale segna un significativo passo avanti nel promuovere la facilità operativa senza compromettere gli standard di sicurezza.
Applicazione passante
La cabina di biosicurezza per la manipolazione degli animali NU-610 a doppio accesso, progettata in modo innovativo nella parete della struttura, funge da punto di congiunzione critico tra due stanze distinte all'interno di un vivarium, isolando efficacemente e semplificando l'introduzione di nuovi animali da laboratorio. Dopo un accurato periodo di isolamento, questa unità all'avanguardia garantisce il trasferimento più sicuro degli animali in un nuovo habitat, il tutto sotto la rigorosa protezione dell'aria di Classe 5 ISO. Questa perfetta integrazione rafforza la biosicurezza e migliora l'efficienza operativa della struttura di ricerca.
---