La Microscopia a Ricostruzione Ottica Stocastica (STORM) ricostruisce un'immagine a fluorescenza a super risoluzione combinando informazioni di localizzazione precise per singoli fluorofori in campioni fluorescenti complessi. N-STORM sfrutta il potente microscopio invertito Ti2-E della Nikon e applica la localizzazione multicolore ad alta accuratezza e ricostruzione in tre dimensioni (xyz) per consentire imaging a super-risoluzione di dieci volte maggiore rispetto ai microscopi ottici convenzionali (fino a circa 20 nm in xy).
Questa potente tecnologia consente la visualizzazione di interazioni molecolari a livello nanoscopico, aprendo alla scienza la comprensione di nuovi mondi di comprensione.
Miglioramento della risoluzione assiale di dieci volte fino a 50 nm
Oltre alla super-risoluzione laterale, N-STORM utilizza metodi proprietari per ottenere un miglioramento di dieci volte in risoluzione assiale rispetto ai microscopi ottici convenzionali e fornire informazioni di nanoscala in 3D.
La funzione 3D-Stack consente di catturare e incollare più immagini di 3D STORM da diverse posizioni Z in un immagine unica, per creare immagini STORM più spesse.
Miglioramento di dieci volte della risoluzione laterale fino a 20 nm
N-STORM utilizza informazioni di localizzazione ad alta precisione di migliaia di singoli fluorofori presenti in un campo visivo per creare immagini "super-risoluzione" mozzafiato, mostrando una risoluzione spaziale 10 volte maggiore rispetto ai microscopi ottici convenzionali.