Anche per il nuovo Alpha® sono stati fissati nuovi standard creativi fin dall'inizio ed è stata utilizzata una nuova espressione della forma che comunica distintamente la forza innovativa di NETZSCH anche nel design. Al posto dell'alloggiamento in ghisa, degli strumenti esterni e delle tubazioni c'è una chiara costruzione saldata, dinamicamente curvata, in placcatura pesante che svolge anche una funzione portante.
Il design ergonomico del supporto della macchina è stato un aspetto fondamentale durante la fase di sviluppo. L'Alpha® ha una camera di rettifica autoportante, che garantisce una buona accessibilità all'area di rettifica durante il funzionamento e la manutenzione. Grazie al montaggio ergonomico della camera di rettifica, il cambio dei prodotti è abbastanza facile, soprattutto nei modelli più piccoli.
Il nuovo Alpha® definisce lo standard in termini di flessibilità e maneggevolezza e, grazie alla sua modularità, consente soluzioni specifiche per il cliente: diversi sistemi di macinazione possono essere montati su un unico supporto di base, personalizzato in base ai requisiti del prodotto da lavorare.
Il vantaggio di questo sistema modulare è la standardizzazione dei sistemi e quindi la possibilità di convertire economicamente una macchina in un nuovo sistema di rettifica. Inoltre, Alpha® è anche la piattaforma per le future tecnologie NETZSCH, il che garantisce la sicurezza dell'investimento a lungo termine.
La nuova piattaforma modulare NETZSCH Alpha® è progettata in modo tale da poter montare sulla stessa piattaforma quattro diversi sistemi di macinazione in base a una capacità di azionamento definita: l'avanzato sistema di macinazione a disco Discus, il sistema Zeta® con separazione ottimizzata dei materiali di macinazione, il nuovo sistema a pioli Macro e il nuovo sistema di macinazione Neos.
---