Omogeneizzatori fissi e mobili
La progettazione dell'omogeneizzatore determina la qualità delle dispersioni.
Solo con un utilizzo ottimale dell'energia di taglio è possibile ottenere le dimensioni e le distribuzioni dimensionali di particelle/gocce richieste. Oltre all'economicità, l'efficienza è fondamentale nella scelta di un omogeneizzatore. E naturalmente deve essere possibile un'applicazione universale per i vari prodotti.
La nostra attenzione si concentra in particolare sullo sviluppo di una geometria ottimale dei denti, sulla dentatura di dispersione e sulla progettazione dell'intero sistema di omogeneizzazione, al fine di produrre le massime velocità di taglio/energie di taglio e garantire così gocce e particelle finissime. Inoltre, tutti gli omogeneizzatori della serie LambdaVita® possono essere sottoposti a CIP.
Gli omogeneizzatori assicurano portate elevate, soprattutto nell'intervallo di vuoto superiore. Con l'omogeneizzatore NETZSCH Vakumix soddisfiamo tutte le esigenze del mercato.
Una varietà di opzioni e versioni rende possibile quanto segue:
Omogeneizzazione
Dispersione
Aspirazione di fasi diverse direttamente nell'area dell'omogeneizzatore (ad es. caldo-freddo)
Diluizione di solfato di etere in un processo continuo
Induzione di polveri
Alimentazione dosata di fasi liquide allo stesso tempo
e molto altro ancora
---