Reveal® Q+ for Aflatoxin EndPoint è un saggio immunocromatografico a flusso laterale basato su un formato di immunodosaggio competitivo destinato all'analisi quantitativa dell'aflatossina nel mais utilizzando la piattaforma Raptor® Solo.
L'aflatossina è una sostanza tossica e cancerogena prodotta da alcuni ceppi delle muffe Aspergillus flavus e A. parasiticus. Esistono quattro tipi principali di aflatossina: B1, B2, G1 e G2. L'aflatossina B1 è la più frequente del gruppo e la più tossica. I prodotti più colpiti dall'aflatossina sono il mais, le arachidi, i semi di cotone, il miglio e la maggior parte della frutta secca.
Gli effetti sugli animali che ingeriscono quantità eccessive di questa tossina vanno da problemi cronici di salute e di rendimento fino alla morte. È stato dimostrato che l'aflatossina causa danni al fegato o cancro, diminuzione della produzione di latte e uova, soppressione immunitaria e interferenze con l'efficienza riproduttiva.
Molti Paesi hanno stabilito i livelli massimi consentiti di aflatossina negli alimenti e nei mangimi. Pertanto, la determinazione accurata della presenza della tossina è di fondamentale importanza per chi controlla la qualità degli alimenti e dei mangimi in cui può essere presente l'aflatossina. L'analisi di questi prodotti per verificare la presenza della tossina richiede un campionamento accurato, l'estrazione chimica, la sanificazione e l'analisi quantitativa.
Specifiche -
Piattaforma - Flusso laterale
Tipo di risultato - Quantitativo
Limite di rilevamento - 2 ppb
Condizioni di conservazione - Temperatura ambiente (18-30°C, 64-86°F)
Quantità per confezione - 25
Materiali forniti
25 strisce Reveal Q+ per Aflatossina
25 bicchieri rossi per la diluizione dei campioni
25 bicchieri trasparenti per campioni
1 flacone di diluente per campioni
Istruzioni per l'uso
Materiali necessari ma non forniti
1.Materiali per l'estrazione
soluzione di etanolo al 65%
---