I contenitori in alluminio CBM sono realizzati in una lega di magnesio e alluminio. L'alluminio richiede un processo speciale per resistere all'aggressione degli agenti corrosivi. Questo processo, noto come anodizzazione, apporta un rivestimento superficiale che rende l'alluminio resistente all'attacco del vapore acqueo. Con l'anodizzazione è possibile ottenere coperture di diversi colori. In questo modo, diventa possibile differenziare il reparto di destinazione del contenitore in base al colore del coperchio.
---