Progettata specificamente per l'industria farmaceutica e alimentare, Parsum IPP 80-P è una sonda a sicurezza intrinseca che consente di misurare in tempo reale la dimensione e la velocità delle particelle solide con dimensioni comprese tra 50 µm e 6 mm. Il design semplice, impermeabile e antipolvere della sonda consente il monitoraggio diretto dei processi di miscelazione e granulazione a letto fluido e ad alto taglio.
Caratteristiche e vantaggi
Il Parsum IPP 80-P è utilizzato in applicazioni alimentari e farmaceutiche per il rilevamento degli endpoint nei processi di granulazione in batch e per il monitoraggio in tempo reale dei processi produttivi continui. Viene applicato in operazioni unitarie quali macinazione, agglomerazione, granulazione, rivestimento e setacciatura.
Compatto, leggero e facile da installare per una rapida integrazione in impianti di lavorazione nuovi ed esistenti
Caratterizza particelle di dimensioni comprese tra 50 µm e 6 mm, che viaggiano a una velocità massima di 50 m/s
Misura riproducibile ad alti carichi di solidi, consentendo il monitoraggio del letto fluido in tempo reale
Misurazione e feedback in tempo reale tramite un software completo e personalizzabile
Le misure possono essere eseguite senza la necessità di estrarre il campione
Una gamma di accessori consente di effettuare misure di particelle abrasive, appiccicose e coesive
è conforme ai requisiti ATEX per il funzionamento nelle Zone 0 e 20.
Come funziona
La sonda Parsum utilizza il principio di misura della velocimetria a filtro spaziale. Si tratta di un metodo di dimensionamento basato sui numeri e sulla lunghezza della corda che raccoglie i dati relativi alle singole particelle per ottenere una distribuzione dimensionale e una distribuzione della velocità.
Le particelle che cadono attraverso la zona di misurazione della sonda Parsum bloccano la luce emessa da una sorgente luminosa laser.
---