Una robusta sonda in linea per il dimensionamento delle particelle in tempo realeCompatta, leggera e facile da installare, la sonda Parsum IPP-70-S fornisce misure di dimensione e velocità in situ e in tempo reale per particelle solide di dimensioni fino a 6000 µm. Resistente alla polvere e all'acqua, non richiede campionamenti o calibrazioni e consente un monitoraggio continuo del processo in presenza di carichi di solidi elevati e fluttuanti, anche per particelle abrasive, grasse o appiccicose.
Caratteristiche e vantaggi
Parsum IPP 70-S è lo strumento standard. Utilizzato nell'industria chimica, alimentare e farmaceutica per il rilevamento degli endpoint, il controllo/ottimizzazione dei processi e il controllo qualità in tempo reale, trova applicazione in operazioni unitarie come la macinazione, l'agglomerazione, la granulazione, la setacciatura e l'essiccazione a spruzzo.
Leggero e facile da installare, consente una rapida integrazione in impianti di lavorazione nuovi o esistenti.
Ampio range dinamico per particelle da 50 a 6000 µm che viaggiano fino a 50 m/s.
Misura riproducibile ad alti carichi di solidi anche con particelle in movimento irregolare - ideale per il monitoraggio del letto fluido.
Misura e feedback in tempo reale tramite un software completo e personalizzabile.
Non sono necessari campionamenti o calibrazioni.
La gamma di accessori consente l'applicazione per particelle abrasive, grasse, appiccicose e aderenti.
Come funziona
La sonda Parsum IPP 70-S utilizza il principio di misura consolidato della velocimetria spaziale a filtro. Non è necessaria alcuna calibrazione o campionamento e non si presuppone che le particelle siano sferiche.
La velocimetria a filtro spaziale è un metodo di dimensionamento basato sui numeri e sulla lunghezza della corda che raccoglie i dati relativi alle singole particelle per sviluppare una distribuzione granulometrica.
---