La pompa HLR è una pompa a lobi rotativa di spostamento positivo disegnata secondo la normativa EHEDG per le installazioni ed i processi in accordo con i requisiti igienici più esigenti. La pompa a lobi rotativa è una pompa che si caratterizza per una delicada azione di pompaggio e che dovuto alla sua bassa velocità di lavoro offre un minore stress meccanico al prodotto creando il minimo danno possibile. Risulta ideale per maneggiare tutti i tipi di liquidi, sia di bassa come di alta viscosità ( da 1 fino a 1.000.000 cP ) e travasare inoltre prodotti che contengano solidi delicati ( cagliata, colture biologiche...). La pompa a lobi rotativa è adeguata per l’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica.
Principio di funzionamento
La pompa a lobi rotativa HLR è costruita con due rotori in forma lobulare dentro ad un corpo che girano sincronizzati senza toccarsi tra di loro. Al girare dei rotori, gli spazi tra il lobo ed il corpo si riempiono consecutivamente e viene trasportato il prodotto dalla aspirazione verso la mandata, spostando un volume fisso. Si mantiene un velo continuo di prodotto grazie alle tolleranze ridotte tra i lobi e tra i lobi ed il corpo, assicurando così un efficiente pompaggio.
Progetto e caratteristiche
Supporto verticale.
Esecuzione ad asse nudo.
Pompa autodrenante.
Rotori in forma trilobata.
Fissaggio dei lobi con disegno igienico.
Tenuta meccanica igienica, montaggio interno.
Tenuta smontabile dalla parte frontale, senza necessità di smontare il corpo della pompa.
Guarnizioni a deformazione controllata, per eliminare qualsiasi zona morta.
Facile pulizia e manutenzione.
Attacchi Clamp (standard).