Per il disegno e i materiali impiegati la pompa centrifuga autodescante PROLAC HCP SP è adeguata per applicazioni dove si richieda un alto livello di igiene, un trattamento delicato del prodotto e una resistenza chimica.
È una pompa centrifuga specialmente disegnata per pompare liquidi che contengano aria o gas senza perdere la capacità di pompaggio. Si può applicare nell'industria alimentare, farmaceutica e chimica. L'applicazione principale per questa pompa è il ritorno del CIP.
Principio di funzionamento
La pompa Prolac HCP SP è una pompa autoadescante che evita di usare una pompa del vuoto o altri dispositivi come valvole di fondo o tubazioni addizionali.
La pompa deve essere riempita solo una volta prima della sua messa in funzione. Quando si mette in funzione, la pompa aspira l'aria o il gas nella tubazione di aspirazione e si mescola con il liquido nel corpo. La forza centrifuga spinge la miscela di liquido e gas verso il serbatoio separatore dove perde velocità. Il liquido pompato, dovuto alla forza di gravità, rimane nella parte inferiore del serbatoio separatore e ritorna ad entrare nel corpo attraverso il tubo di ritorno, mentre nel frettempo l’aria viene evacuata attraverso la tubazione di mandata.
In questo modo si elimina l'aria dalla tubazione di aspirazione, fino a quando arriva il liquido al corpo e la pompa comincia a funzionare come una pompa centrifuga normale.
E' molto importante che l'aria aspirata possa uscire attraverso la tubazione di mandata senza nessun tipo di contropressione.
Opzioni
Diversi tipi di connessioni.
Tenuta meccanica in SiC/SiC.
Tenuta meccanica doppia.
Guarnizioni in FPM.
Motori con altre tensioni, frequenze o protezioni.