Il pulitore di campioni da tavolo ZONESEMII utilizza una tecnologia di pulizia basata sui raggi UV per ridurre o eliminare la contaminazione da idrocarburi per l'imaging al microscopio elettronico.
Panoramica
La preparazione, la manipolazione o la conservazione dei campioni a condizioni atmosferiche possono aumentare l'accumulo di idrocarburi sul campione e, sotto l'influenza di un fascio di elettroni, questi idrocarburi possono formare uno strato spesso sulla superficie. La pulizia della superficie del campione con ZONESEMII rimuove gli idrocarburi e riduce le molecole disponibili per la contaminazione indotta dal fascio. La prevenzione della contaminazione dalle superfici dei campioni è essenziale per una vera osservazione in microscopia elettronica.
ZONESEMII utilizza l'irradiazione UV controllata dal vuoto e l'ossigeno attivato per rimuovere delicatamente gli idrocarburi dalla superficie del campione prima dell'imaging e senza l'uso di sostanze chimiche o reagenti. Con un ingombro ridotto e un touch screen intuitivo, ZONESEMII di seconda generazione è un'aggiunta sicura e facile da usare in qualsiasi laboratorio.
Caratteristiche
Progettato specificamente per i portacampioni Hitachi, lo ZONESEMII offre modalità operative ottimizzate per la pulizia e la conservazione dei campioni. Lo ZONESEMII funge da eccellente essiccatore per evitare il degassamento del portacampioni.
Pannello touchscreen di facile utilizzo
Programmabile fino a 24 ore
Controllo della pressione variabile
Causa di contaminazione
Le interazioni tra gli idrocarburi sulla superficie del campione e il fascio di elettroni irradiato generano la contaminazione del campione. Gli idrocarburi sono generalmente attaccati in modo non covalente alla superficie del campione durante la manipolazione, la preparazione e la conservazione dello stesso.
Processo di pulizia
Lo ZONESEMII utilizza una lampada UV con lunghezze d'onda di 185 nm e 254 nm per rimuovere efficacemente gli idrocarburi.
---