FITMASTER dispone di routine di analisi e fitting per i dati elettrofisiologici. L'analisi può essere eseguita a livello di sweep/tracce e serie. Oltre alle funzioni di adattamento standard come polinomi, esponenziali, gaussiane e boltzmanniane, le funzioni personalizzate per l'adattamento, ad esempio, di tracce di corrente di cellule intere secondo il formalismo del gating di Hodgkin&Huxley, di relazioni corrente-tensione e di curve dose-risposta consentono un'analisi dei dati a prova di pubblicazione.
Il ricercatore esperto di patch clamp rimarrà affascinato dalla versatilità del programma e dalla struttura logica delle funzioni. Tutte le caratteristiche dell'Analisi online di PATCHMASTER sono presenti anche in FITMASTER. In linea di principio, FITMASTER estende queste capacità aggiungendo funzioni di analisi più specifiche e la generazione di un albero di analisi. Il funzionamento di FITMASTER è strettamente legato alla struttura ad albero dei dati generati da PATCHAMSTER fino al livello di una Serie. Pertanto, FITMASTER dispone di livelli gerarchici di analisi equivalenti a quelli presenti nell'albero dei dati di Replay. L'analisi è organizzata in modo strutturato, in relazione a Sweep e Serie. Il livello più basso è l'analisi di una traccia di dati grezzi, una Trace. La finestra di dialogo TraceFit fornisce gli strumenti per selezionare una sezione della traccia da analizzare e le specifiche del tipo di analisi da eseguire. I valori determinati da questa analisi sweep possono essere ulteriormente elaborati in SeriesFit. A differenza di PULSEFIT, FITMASTER consente di raggruppare i dati a livello di Serie introducendo il nuovo concetto di buffer delle onde. Diversi risultati del TraceFit possono essere raccolti nel buffer delle onde e quindi visualizzati nel grafico SeriesFit.
---